Caratteristiche costruttive più significative:

1. : realizzata in laterizi portanti e pilastri in cemento armato. La struttura portante di ogni singolo edificio è indipendente anche se lo stesso è costruito in aderenza con altre abitazioni. Nei muri in aderenza è interposto, tra i due fabbricati, uno strato isolante costituito da  pannelli di poliuretano dello spessore di cm 5.

2.: la costruzione sarà dotata di isolamento a “Cappotto termico” realizzato sui muri verticali con pannelli di Polistirene Estruso di spessore cm 5.  In copertura, le costruzioni sono isolate mediante la posa di pannelli di polistirene estruso di cm 5 di spessore oltre ad ulteriore massetto alleggerito tipo ISOLBETON avente spessore minimo cm 5 e valore medio cm 8.

3.: i prospetti saranno rifiniti ed ornati con elementi decorativi come in progetto, comunque a scelta del Direttore dei Lavori. Tutte le facciate esterne saranno finite con pitture lavabili.

4. : saranno del tipo frattazzato civile non squadrato e lisciato, rifiniti con pitture semilavabili di colore a scelta del Direttore dei Lavori.

5. : Il solaio di copertura sarà rivestito con tegole in coppo sardo fatto a mano da artigiani locali. L’impermeabilizzazione sarà garantita con tela catramata da mm 4 stesa a caldo.

6. : i pavimenti saranno in ceramica monocottura di prima scelta con regola di posa e colori scelti dal Direttore dei Lavori. Nei vani interni è prevista la posa in opera del battiscopa  abbinato al pavimento. Nelle verande esterne sarà posta in opera, per tutto il perimetro delle stesse, una fascia di granito sardo rosa beta fiammato avente larghezza cm 15. Il bagno sarà rivestito con ceramica di prima scelta avente formato 10x10 con disposizione e colori a scelta del Direttore dei Lavori.  Anche l’angolo cottura sarà rivestito, per tutta la sua lunghezza, con una fascia avente altezza media di cm 60 ad una altezza di cm 85 circa da terra con ceramica di prima scelta avente formato 10x10 con geometrie e  colori a scelta del Direttore dei Lavori. I pavimenti e i rivestimenti saranno di aziende leader nel settore.

7. : saranno in granito “Rosa Beta” di adeguato spessore e lavorazioni indicate dal Direttore dei Lavori.

8. : quelli esterni saranno in legno lamellare, essenza Meranti, spessore mm 68, doppia guarnizione, vetro camera basso emissivo 4+16+4 (di sicurezza 6/7-12-6/7 sulla porta d’ingresso), ferramenta  Maico, verniciatura con impregnante fungicida all’acqua. Le finestre sono dotate di zanzariera a tendina completamente a scomparsa. A protezione della finestra è prevista la posa in opera di persiana, in PVC stesso tono dell’infisso e con lamelle orientabili, fissate su controtelaio in alluminio della MAICO ancorato  nella muratura e posato sotto intonaco. Le porte interne saranno in legno massello.

9. : i sanitari da installarsi nei bagni saranno in vetrochina completi di rubinetteria entrambi di primaria marca nazionale con bidet e wc del tipo sospesi e/o pavimento.

10. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/CONDIZIONAMENTO: l’appartamento sarà dotato di impianto di climatizzazione del tipo a pompa di calore multisplit ad inverter con singola unità esterna e più unità interne.

11. IMPIATO IDRICO: l'impianto idrico sarà realizzato con distribuzione interna in tubi di rame rivestiti in PVC o tubi multistrato  di sezione adeguata, più centralina di comando.

12. IMPIANTO ELETTRICO: l'impianto elettrico sarà realizzato sottotraccia, sfilabile con conduttori in rame isolati a norma di legge. L’unità immobiliare sarà dotata di quadro generale comprendente un interruttore differenziale e 6 interruttori magnetotermici, saranno inoltre posti in opera in numero adeguato punti presa, interruttori e prese tv dislocati nei vari ambienti in funzione della specifica destinazione d’uso. Saranno utilizzate placchette e supporti di marca BTICINO serie "AXOLUTE"..

13. INTERRATO GREZZO INTERNAMENTE: Unico ambiente con accesso dall'esterno con le seguenti finiture: a) rivestimento dei muri portanti perimetrali  con ulteriore muro in laterizio forato da cm 8;  b)  bocche di lupo complete di soglie in granito sardo rosa beta, infisso in PVC bianco con chiusura a wasistas completo di vetro camera  4-16-4 satinato; c) porta d’ingresso a vetri in PVC color legno completa di vetrocamera  6/7-12- 6/7 e serratura e battente; d) persiana esterna in PVC color legno con serratura su tre punti, completa di lamelle orientabili sulla parte superiore; e) pavimentazione della scala di accesso e relativo pianerottolo con materiale a scelta del DL; f) cavidotto di mandata impianto elettrico ed impianto tv, mandata acqua calda, mandata acqua fredda; g) predisposizione impianto per l’istallazione di trituratore  tipo SANITRIT,

13.bis INTERRATO FINITO: oltre alle precedenti finiture verranno realizzati: due vani, due ripostigli, un’ampia sala, intonaco frattazzato civile non squadrato e lisciato, manto impermeabile tipo Mapelastic o prodotto similare esteso per tutta la superficie dell'interrato, pavimentazione e relativo battiscopa previa realizzazione di idoneo massetto, adeguato impianto elettrico, impianto TV, impianto idrico, porte interne tamburate, pittura semilavabile di colore a scelta del Direttore dei Lavori, canna fumaria solo nel secondo lotto.

14. SISTEMAZIONE DEL VERDE: nell’area di pertinenza della villetta saranno realizzati: box doccia in muratura e rivestimento in piastrelle colorate tipo mosaico, supporto per installazione impianto ricezione TV, predisposizione per installazione impianto pannelli solari. Verranno inoltre poste a dimora le seguenti essenze: prato verde completo di impianto di irrigazione a scomparsa a comando manuale; un ulivo, un limone ed eventuali altre essenze a scelta del Direttore dei Lavori; in corrispondenza del perimetro del lotto verranno poste a dimora siepi in pitosforo e pyracantha. Il percorso pedonale d’ingresso verrà realizzato in selciato in pietrame locale o mattonelle di cemento colorate. Tutta l’area di pertinenza sarà delimitata da recinzione  e cancello con pannellatura in legno e struttura portante in ferro con particolari a scelta del D.L.